Credito d’imposta 4.0: pubblicato il nuovo modello per la prenotazione
Tre step obbligatori, tetto di spesa a 2,2 miliardi e priorità cronologica per le imprese che investono in beni strumentali digitali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto del 15 maggio 2025 che disciplina la procedura per accedere al credito d’imposta per beni strumentali materiali 4.0, previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Le imprese devono inviare una comunicazione telematica al MIMIT per prenotare il credito, nel rispetto di un tetto di spesa di 2,2 miliardi di euro. Il nuovo meccanismo prevede tre passaggi: comunicazione preventiva, conferma con pagamento dell’acconto (almeno il 20%) e comunicazione di completamento dell’investimento. Le date chiave sono il 31 gennaio 2026 per investimenti completati al 31 dicembre 2025 e il 31 luglio 2026 per quelli chiusi al 30 giugno 2026. Le imprese che hanno già inviato comunicazioni col vecchio modello devono adeguarsi al nuovo entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto, altrimenti perdono la priorità temporale.